Fatti: Insegnante di scuola superiore accusato sotto CC s. 319(2) di aver promosso illegalmente l’odio contro un gruppo identificabile comunicando dichiarazioni antisemite ai suoi studenti. La legge vieta la promozione intenzionale dell’odio, ad eccezione della verità, ingaggiando un argomento su argomento religioso, discussione per il beneficio pubblico, ragionevolmente creduto che ciò che stai dicendo sia vero, o che stia effettivamente cercando di ridurre i sentimenti di odio(satira)
Problema: s. 319 del CC è incostituzionale in quanto viola s. 2(b)? La difesa della verità di cui al 319(3)(a) del CC viola la presunzione di innocenza della Carta?
Tenuto: (4: 3) decisione. S. 319(2) viola 2, lettera b), della Carta, ma è giustificato, in s. 1
Ragionamento:
·Legge di obiettivi di contenuto, e quindi viola s. 2(b)
oHate propaganda non è analoga alla violenza, in modo che la protezione non è revocata
oIrwin Prova del Giocattolo per 2(b) è ampia
·Espressione/Contenuto: L’anti-Semita istruzione chiaramente trasmettere il significato (anche impopolari/di cattivo gusto)
·Modulo:Una propaganda di odio non è analogo a violento discorso
·Scopo di s. 319(3)è quello di limitare l’espressione di individuare un particolare significato, non per essere trasportato
Oakes Test
1)Premendo e Sostanziale Obiettivo
un.Una propaganda di odio è antagonista alla democrazia dato necessario per il multiculturalismo,
b.Danno specifico per i membri del gruppo target
c.Un danno per la società in generale
2)Razionale Connessione (soppressione della propaganda di odio riduce il danno)
un.Core della libertà di espressione è in cerca di verità, di autorealizzazione, di democrazia e
b.Probabilità che l’affermazione è falsa influenzerà il livello di protezione che la dichiarazione riceverà
c.Realizzazione di sé, affronta la tematica dei diritti contrastanti (altera la capacità dei gruppi mirati a parlare e a fiorire)
3)Minima Compromissione
un.Non troppo ampio e molte restrizioni sono costruiti in
b.SCC utilizza il significato della parola “odio”
4)Proporzionalità
un.L’argomento contro la censura dell’incitamento all’odio si basa sul fatto che non possiamo conoscere la verità con assoluta certezza
b.Pochissime possibilità che ci sia verità (beneficio) nell’incitamento all’odio
c.L’autorealizzazione del gruppo mirato è minata
d. Democrazia: museruole alcuni per il bene del tutto